I titolari degli abbonamenti a posto fisso con diritto di prelazione Fedeltà (base e con Rassegne), Stagione di Prosa, Altri percorsi potranno esercitare regolarmente la loro opzione per il posto occupato nella Stagione precedente.
La prelazione potrà essere esercitata telefonicamente o via mail entro il 6 agosto. Sarà possibile ritirare e pagare l’abbonamento dal 3 al 10 settembre 2020, su appuntamento.
Nel periodo di apertura delle sale con criteri di distanziamento gli abbonati a queste tipologie avranno sempre garantita l’assegnazione prioritaria dei posti nelle piante speciali a capienza ridotta, con precedenza rispetto a tutte le altre categorie di abbonati.
Non appena cesserà l’applicazione dei criteri di distanziamento riassegneremo agli abbonati a posto fisso il loro tradizionale posto, che la prelazione avrà permesso di conservare.
La vedova Socrate, Il delirio del particolare, Vergine Madre, Giulietta, La notte dell’innominato, Caduto fuori dal tempo, Il Grigio, I due gemelli veneziani, Piazza degli Eroi, Uno nessuno e centomila, Happy Next, Baccanti, La pazza di Chaillot, Eichmann, Cita a ciegas, Ritter Dene Voss, Pigmalione.
Posto fisso 250 €
Per posto fisso si intende che l’abbonato avrà la stessa poltrona nella Stagione di prosa, diversa però da quella che avrà fissa in Altri percorsi (l’attribuzione del posto in Altri percorsi avverrà nella seconda delle date previste), fatte salve le modifiche transitorie nell’assegnazione dovute all’applicazione dei criteri di distanziamento.
L’abbonamento Fedeltà prevede la possibilità di abbonarsi anche alle rassegne Brescia contemporanea e/o La palestra del teatro.
Fedeltà + Brescia contemporanea + La palestra del teatro 314 €
Fedeltà + Brescia contemporanea 285 €
Fedeltà + La palestra del teatro 285 €
La vedova Socrate, Il delirio del particolare, La notte dell’innominato, Caduto fuori dal tempo, I due gemelli veneziani, Piazza degli Eroi, Uno nessuno e centomila, Baccanti, Eichmann, Cita a ciegas, Ritter Dene Voss, Pigmalione.
+ 2 spettacolo a scelta da Altri percorsi, Brescia contemporanea o La palestra del Teatro
+ 1 spettacolo a scelta tra: In piena luce, Un miracoloso errore, Amleto, La fine del mondo
Intero
Teatro Sociale | Teatro Mina Mezzadri | |
---|---|---|
platea | posto unico | 252 € |
galleria centrale | posto unico | 192 € |
galleria laterale | posto unico | 140 € |
Ridotto gruppi*
Teatro Sociale | Teatro Mina Mezzadri | |
---|---|---|
platea | posto unico | 229€ |
galleria centrale | posto unico | 177 € |
galleria laterale | posto unico | 124 € |
Ridotto speciale**
Teatro Sociale | Teatro Mina Mezzadri | |
---|---|---|
platea | posto unico | 214€ |
galleria centrale | posto unico | 162 € |
galleria laterale | posto unico | 117 € |
Il delirio del particolare, Vergine Madre, Giulietta, Caduto fuori dal tempo (martedì), Il Grigio, Happy Next, La pazza di Chaillot, Ritter Dene Voss
posto fisso intero 130 €
posto fisso ridotto gruppi* speciale** 120 €
L'abbonamento Altri percorsi prevede l'attrivuzione del posto nella prima delle date previste.*
In vendita
per gli abbonamenti fedeltà, stagione di prosa e altri percorsi:
Prelazione
Il diritto di prelazione va esercitato dal 13 luglio al 6 agosto 2020 esclusivamente via telefono (030.2808600 / 351.7352034) o mail (biglietteria@centroteatralebresciano.it).
*L’abbonamento è da ritirare dal 3 al 10 settembre 2020 solo su appuntamento.
Nuovi abbonati 11 e 12 settembre 2020.
Gli abbonamenti a posto fisso senza diritto di prelazione Serie Azzurra e Serie Gialla e A voce alta! potranno essere acquistati nelle date riportate di seguito.
Nel periodo di apertura delle sale con criteri di distanziamento gli abbonati della Serie Azzurra e Gialla avranno garantita l’assegnazione dei posti nelle piante speciali a capienza ridotta compatibilmente alle disponibilità, subito dopo gli abbonamenti Fedeltà e 15 spettacoli e con precedenza rispetto a tutte le altre categorie di abbonati.
Non appena cesserà l’applicazione dei criteri di distanziamento sociale riassegneremo agli abbonati alle Serie Azzurra e Gialla e A voce alta! il posto fisso selezionato in fase di acquisto dell’abbonamento.
--
La vedova Socrate, Il delirio del particolare, La notte dell’innominato, Uno nessuno e centomila, Baccanti, Cita a ciegas, Pigmalione
+ 1 spettacolo a scelta tra Un miracoloso errore, Ritter Dene Voss, La fine del mondo
+ 1 spettacolo a scelta da Altri Percorsi, La palestra del Teatro, Brescia contemporanea
La vedova Socrate, Il delirio del particolare, Caduto fuori dal tempo, I due gemelli veneziani, Piazza degli Eroi, Eichmann, Pigmalione
+ 1 spettacolo a scelta tra Un miracoloso errore, Ritter Dene Voss, La fine del mondo
+ 1 spettacolo a scelta da Altri Percorsi, La palestra del Teatro, Brescia contemporanea
Intero
Teatro Sociale | Teatro Mina Mezzadri | |
---|---|---|
platea | posto unico | 159 € |
galleria centrale | posto unico | 124 € |
galleria laterale | posto unico | 96 € |
Ridotto gruppi*
Teatro Sociale | Teatro Mina Mezzadri | |
---|---|---|
platea | posto unico | 139€ |
galleria centrale | posto unico | 110 € |
galleria laterale | posto unico | 85 € |
Ridotto speciale**
Teatro Sociale | Teatro Mina Mezzadri | |
---|---|---|
platea | posto unico | 130€ |
galleria centrale | posto unico | 96 € |
galleria laterale | posto unico | 76 € |
In vendita
turno a - 14 settembre 2020
turno b (+ a) - 15 settembre 2020
turno c (+ a + b) - 16 settembre 2020
turno d (+ a + b + c) - 17 settembre 2020
turno e (+ a + b + c + d) - 18 settembre 2020
tutti i turni - 19 settembre 2020
--
Dove sono le donne?, THYSSEN. Opera sonora, MNEMOSINE. Se questo è un testimone
Intero
Teatro Sociale | |
---|---|
platea | 72 € |
galleria | 60 € |
ridotto under 25 e abbonati Fedeltà
Teatro Sociale | |
---|---|
platea | 63 € |
galleria | 50 € |
*
in vendita a partire dall’11 settembre 2020
Gli abbonamenti liberi Brescia contemporanea, La palestra del Teatro, Carta Libera e Carta Invito a teatro potranno essere acquistati nelle date riportate di seguito, prenotando contestualmente le date e i posti per gli spettacoli selezionati.
Nel periodo di apertura delle sale con criteri di distanziamento gli abbonati Brescia contemporanea, La palestra del Teatro, Carta Libera vedranno garantita l’assegnazione dei posti nelle piante speciali a capienza ridotta compatibilmente alle disponibilità, subito dopo gli abbonamenti a posto fisso.
Nel periodo di apertura delle sale con criteri di distanziamento gli abbonati Carta Invito a teatro vedranno garantita l’assegnazione dei posti nelle piante speciali a capienza ridotta compatibilmente alle disponibilità.
--
Federico. Vita e mistero di Garcia Lorca, L’infinito tra parentesi, Circo Kafka, Un miracoloso errore
Posto fisso intero 46 €
Posto fisso ridotto gruppi* speciale** 40 €
in vendita
Dall’11 settembre 2020. Gli abbonati Fedeltà hanno la possibilità di acquistare in prevendita esclusiva l’abbonamento Brescia contemporanea dal 3 al 10 settembre 2020.
Marjorie Prime, Sulla morte senza esagerare, Dora pro nobis, La fine del mondo
Posto fisso intero 46 €
Posto fisso ridotto gruppi* speciale** 40 €
in vendita
Dall’11 settembre 2020. Gli abbonati Fedeltà hanno la possibilità di acquistare in prevendita esclusiva l’abbonamento La palestra del teatro dal 3 al 10 settembre 2020.
Abbonamento con scelta dello spettacolo, della data di rappresentazione e del posto in teatro, che prevede la selezione, completamente libera, tra tutti gli spettacoli in cartellone (esclusi gli spettacoli della Rassegna A voce alta!).
Gli ingressi possono anche essere utilizzati per la stessa data e/o spettacolo
8 ingressi Teatro sociale
intero | ridotto | |
---|---|---|
platea | 160 € | 152 € |
galleria | 120 € | 110 € |
6 ingressi Teatro sociale
intero | ridotto | |
---|---|---|
platea | 126 € | 119 € |
galleria | 100 € | 90 € |
4 ingressi Teatro sociale
intero | ridotto | |
---|---|---|
platea | 96 € | 88 € |
galleria | 72 € | 68 € |
4 ingressi Teatro Mina Mezzadri
intero | ridotto | |
---|---|---|
platea | 50 € | 44 € |
2 ingressi Teatro Mina Mezzadri
intero | ridotto | |
---|---|---|
platea | 27 € | 24 € |
in vendita
Dal 21 settembre al 3 ottobre 2020 (escluso il 24, 25, 26 e 27 settembre)
2 spettacoli a scelta tra le produzioni CTB
+ 4 spettacoli a scelta tra tutti gli spettacoli in Cartellone (esclusi gli spettacoli della Rassegna A voce alta! e Il Grigio)
Prezzo unico 80 €
in vendita
Dal 24 ottobre 2020
1 spettacolo a scelta tra le produzioni CTB (escluso Happy Next)
+ 3 spettacoli a scelta tra tutti gli spettacoli in Cartellone (esclusi gli spettacoli della Rassegna A voce alta! e Il Grigio)
Prezzo unico 56 €
in vendita
Dal 24 ottobre 2020
Orario botteghini
La biglietteria del Teatro Sociale per la vendita degli abbonamenti è aperta dal 3 settembre secondo il calendario riportato per ogni tipologia:
dalle h 9.00 alle h 13.00 e dalle h 16.00 alle h 19.00.
Ogni giorno di apertura del botteghino per la vendita degli abbonamenti, a partire dalle h. 8.00 e dalle h. 15.00 sarà attivo un servizio di gestione dell’ordine d’arrivo e di ingresso dell’utenza, a garanzia del rispetto delle norme di distanziamento e sicurezza.
La biglietteria telefonica per la vendita degli abbonamenti è attiva dal 3 settembre secondo il calendario riportato per ogni tipologia:
dalle h 9.00 alle h 13.00 e dalle h 16.00 alle h 19.00.
Servizio distribuzione "numeri" - dal 4 settembre al 20 ottobre 2020
Nei giorni di apertura della biglietteria per la vendita degli abbonamenti verrà esposto un dispensatore di numeri alle h 8.30 e alle h 15.30 prelazione
Sottoscrizione
Ogni abbonato potrà acquistare un massimo di n. 8 abbonamenti.
Riduzioni
* La riduzione gruppi è riservata esclusivamente a Soci Coop, Arci, Touring Club e titolari carta Ikea family e Chiara A2A.
CRAL aziendali, biblioteche e altri enti e associazioni convenzionati con il Centro Teatrale Bresciano possono rivolgersi per informazioni e prenotazioni al numero 030 2928617 o alla mail organizzazione@centroteatralebresciano.it
** La riduzione speciale è riservata a giovani fino a 25 anni, over ultrasessantacinquenni.
Turni per gli abbonamenti a posto fisso
turno a mercoledì h 20.30
turno b giovedì h 20.30
turno c venerdì h 20.30
turno d sabato h 20.30
turno e domenica h 15.30
--
Per la Stagione 2020/2021 ci sono alcune importanti novità, pensate per andare incontro alla situazione che stiamo attraversando. In primo luogo abbiamo provveduto a semplificare e ridurre alcune tipologie di abbonamento, tutelando però le categorie con diritto di prelazione. Abbiamo poi ripensato le tradizionali modalità di assegnazione dei posti d’abbonamento e di ritiro degli abbonamenti. Infatti per la prima parte di Stagione è presumibile una riapertura dei teatri con criteri di distanziamento e applicando tutte le regole di sicurezza per il pubblico e i lavoratori dello spettacolo. Ciò significa che i teatri potrebbero avere una capienza ridotta per un determinato periodo di tempo, variabile a seconda delle disposizioni impartite in relazione all’andamento della situazione sanitaria su scala nazionale. Ma questo non significa che non sarà possibile abbonarsi alla Stagione; abbiamo messo in campo una serie di strategie che garantirà a voi di prenotare e acquistare come sempre i vostri abbonamenti e a noi di gestire in modo agile rispetto ai criteri consueti il possibile mutamento degli scenari. Ciascun abbonato all’atto dell’acquisto potrà infatti ritirare la tessera matrice d’abbonamento, svolgendo contestualmente la prenotazione degli spettacoli e dei posti in base ai vincoli dell’abbonamento prescelto. I tagliandi di abbonamento recanti il posto assegnato per l’ingresso ai singoli spettacoli prenotati saranno invece rilasciati in un secondo momento, a partire da 15 giorni dalla data di spettacolo prenotata: vi invieremo il biglietto stampabile tramite mail o potrete passare a ritirarlo presso le nostre biglietterie nell’arco dei 15 giorni o la sera stessa di spettacolo. Si tratta di un assetto straordinario, che in caso di prolungamento delle misure di distanziamento permetterà a noi di riassegnare agevolmente i posti nelle nuove piante in base all’ordine di prenotazioni svolte, evitando a voi lunghe trafile relativamente ad annulli e riemissioni dei titoli di accesso. Inoltre, nel periodo di apertura con criteri di distanziamento potranno essere calendarizzate doppie recite di spettacoli nella medesima giornata per accrescere l’offerta a disposizione del pubblico di abbonati e spettatori. Per venire incontro alle esigenze del pubblico in questa delicata fase abbiamo inoltre deciso di avviare durante la campagna abbonamenti autunnale un servizio di biglietteria telefonica attivo nelle stesse date ed orari delle biglietterie tradizionali, attraverso il quale, seguendo il calendario di vendita delle varie tipologie di abbonamento, sarà possibile acquistare per telefono gli abbonamenti, pagandoli con carta di credito.
intero | ridotto gruppi* | ridotto speciale** | |
---|---|---|---|
platea | 27 € | 25 € | 20 € |
galleria centrale | 19 € | 18 € | 15 € |
galleria laterale | 13 € | 12,50 € | 12 € |
Teatro Mina Mezzadri
intero | ridotto gruppi* | ridotto speciale** | |
---|---|---|---|
posto unico | 16 € | 14 € | 14 € |
in vendita
Dal 5 ottobre 2020
--
intero | ridotto speciale** | |
---|---|---|
platea | 20 € | 18 € |
galleria centrale | 15 € | 13 € |
galleria laterale | 12 € | 11 € |
--
intero | ridotto under 25 e abb. Fedeltà | |
---|---|---|
platea | 10 € | 6 € |
Intero platea 10 €
Ridotto under 25 e abbonati Fedeltà platea 6 €
--
intero | ridotto under 25 e abb. Fedeltà | |
---|---|---|
platea | 28 € | 24 € |
I e II galleria | 23 € | 19 € |
III galleria | 20 € | 16 € |
Dal 5 ottobre 2020 sarà possibile acquistare in tutti i canali di vendita i singoli biglietti per tutti gli spettacoli inseriti in cartellone.
Riduzioni
* La riduzione gruppi è riservata esclusivamente a Soci Coop, Arci, Touring Club e titolari carta Ikea family e Chiara A2A.
CRAL aziendali, biblioteche e altri enti ed associazioni convenzionati con il Centro Teatrale Bresciano possono rivolgersi per informazioni e prenotazioni al numero 030 2928617 o alla mail organizzazione@centroteatralebresciano.it
** Riservato a giovani fino a 25 anni, ultrasessantacinquenni
Feriali: tutti gli spettacoli hanno inizio alle h 20.30
Domenica: tutti gli spettacoli hanno inizio alle h 15.30
Nel periodo di apertura con criteri di distanziamento gli orari consueti di spettacolo potrebbero subire variazioni per consentire la realizzazione di doppie recite.
Non è consentito:
Gli spettatori devono accertarsi di aver disattivato telefoni cellulari e orologi a suoneria. A spettacolo iniziato è vietato l’ingresso in sala.
La direzione si riserva la facoltà di rimuovere poltrone, anche se assegnate agli abbonati, per esigenze tecniche o artistiche. L’abbonato potrà scegliere un altro posto tra quelli disponibili per la stessa o per un’altra serata.
In caso di necessità, la direzione si riserva la facoltà di apportare modifiche al programma.
I dati personali degli abbonati, verranno trattati ai sensi del regolamento UE 679/16.
AVVISO IMPORTANTE
La biglietteria del Teatro Sociale e il punto vendita CTB in Piazza della Loggia, 6, in osservanza delle disposizioni di legge, non sono al momento aperti al pubblico ma sono raggiungibili telefonicamente al seguente numero 030/2808600 dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 18.00 o tramite mail all’indirizzo biglietteria@centroteatralebresciano.it
Orario biglietteria
Dal 3 settembre al 25 ottobre 2020 h 9.00 - 13.00 e h 16.00 - 19.00
Orario biglietteria
Dal 3 settembre al 25 ottobre 2020 h 9.00 - 13.00 e h 16.00 - 19.00
Dal 27 ottobre 2020 dal martedì al sabato h 16.00 - 19.00 - domenica h 15.30 - 18.00
30 minuti prima dell’inizio di ogni spettacolo saranno in vendita esclusivamente i biglietti per la serata stessa (60 minuti prima nella fase di apertura con distanziamento).
Orario biglietteria
La biglietteria apre 30 minuti prima dell’inizio di ogni rappresentazione.
Orario di apertura
Dal 27 ottobre 2020 / Dal martedì al venerdì h 10.00 - 13.00 (esclusi i festivi)
--