Il mondo promesso

Acquista i biglietti qui dal 15 settembre 2025

Una nuova opera prende vita nel cuore di Brescia.

Il Mondo Promesso – opera teatrale musicale contemporanea, firmata dal compositore bresciano Lorenzo Di Vora su libretto di Giovanni Peli – debutterà in prima esecuzione assoluta sabato 4 ottobre 2025 alle ore 21:00 presso il Teatro Sociale di Brescia, nell’ambito della Notte della Cultura. 

Una produzione originale concepita, ideata e realizzata interamente a Brescia, sotto la direzione musicale e artistica di Sandro Torriani, alla guida dell’Orchestra Filarmonica Gasparo da Salò. L’opera è prodotta dall’Associazione Musicale Gasparo da Salò, in collaborazione con il Centro Teatrale Bresciano, l’Accademia di Belle Arti SantaGiulia, la STM – Scuola del Teatro Musicale, con il sostegno di BCC Agrobresciano e il patrocino del Comune di Brescia.

Un’opera nuova, accessibile, fortemente connessa al presente, che intreccia musica, drammaturgia e visione scenica. Ambientata in un futuro distopico e fantascientifico, Il Mondo Promesso racconta il viaggio di una comunità umana superstite, in fuga da una Terra resa inabitabile. Selezionati da un’intelligenza artificiale e mantenuti in sonno criogenico, i passeggeri della nave spaziale Arca Atrasis 9000 inseguono un misterioso segnale interstellare. Ma il vero viaggio si rivelerà essere quello interiore, nel cuore del conflitto tra macchina e coscienza umana, tra destino tecnologico e speranza di rinascita. La Terra che abbiamo distrutto è lo sfondo silenzioso ma onnipresente di Il Mondo Promesso. Un pianeta dimenticato, consumato dalla nostra incapacità di ascolto, eppure ancora capace di inviare un segnale, una traccia residua di umanità. È questo “secondo segnale”, fragile, incerto, poetico, che mette in crisi la logica deterministica dell’IA e costringe i protagonisti a interrogarsi sulla possibilità di un nuovo inizio.

Il Mondo Promesso invita a ripensare il futuro con immaginazione etica. Al centro del racconto non c’è l’eroismo individuale, ma la necessità di una nuova consapevolezza collettiva, di una presa di coscienza che rifiuti l’indifferenza e recuperi il senso della responsabilità verso la vita, l’altro, il pianeta.

Attraverso un linguaggio ibrido – musicale, simbolico, drammatico – l’opera restituisce al teatro musicale una funzione attiva nel dibattito contemporaneo, trasformandolo in uno spazio di riflessione poetica sulla sostenibilità, la tecnica, la libertà e il senso della cura.

Il Mondo Promesso è anche una straordinaria opportunità di crescita e sperimentazione per una nuova generazione di artisti e professionisti del teatro. Il cast è composto da giovani interpreti, selezionati per la loro versatilità vocale e attoriale, capaci di abitare un linguaggio musicale e scenico che fonde lirica, teatro di parola e sonorità contemporanee.

Questa dimensione generazionale è al centro dell’identità della produzione, che punta su giovani talenti non solo sul palco, ma anche dietro le quinte: scenografie, visual, regia e comunicazione sono frutto di un lavoro congiunto con due eccellenze formative — l’Accademia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia e la STM – Scuola del Teatro Musicale di Milano.

Gli studenti e i neodiplomati coinvolti, seguiti da docenti e professionisti affermati, hanno partecipato attivamente allo sviluppo creativo e produttivo dell’opera, firmando concept scenografici, bozzetti, progetti grafici, materiali video, e contribuendo concretamente a ogni fase dell’allestimento. Un’esperienza unica di formazione sul campo, che coniuga visione artistica, responsabilità progettuale e inserimento professionale. L’opera diventa così anche un laboratorio attivo di innovazione, un ponte tra scuola e mondo del lavoro, tra tradizione e linguaggi del presente, che valorizza il patrimonio delle istituzioni culturali bresciane e scommette sulla forza delle nuove generazioni.


4 ottobre 21:00

Teatro Sociale - Via Felice Cavallotti, 20


Partner CTB