Inaugurazione dell'installazione artistica "Ex-stasis" di Patrick Tuttofuoco

PRENOTA QUI DALLE ORE 10.00 DEL 4 SETTEMBRE

Inaugurato il 21 settembre 2024, il Teatro Renato Borsoni di Brescia celebra il suo primo anniversario con una giornata speciale, gratuita e aperta alla cittadinanza. Dopo una Stagione inaugurale partecipata, una ricca programmazione invernale e una vivace estate nell’Arena all’aperto, il Centro Teatrale Bresciano promuove un momento di festa per omaggiare il nuovo teatro della città.

Venerdì 19 settembre sarà il cuore dell’iniziativa: in occasione del primo compleanno del Borsoni verrà svelata l’opera Ex-stasis di Patrick Tuttofuoco, vincitrice della call “Life Art al Teatro Borsoni. Energia creativa per Brescia. La Tua Città Europea”, promossa da Centro Teatrale Bresciano, in collaborazione con Comune di Brescia e A2A, con la curatela di Valentina Ciarallo. L’installazione artistica (selezionata tra i 146 progetti pervenuti) è destinata a diventare un patrimonio permanente del quartiere di via Milano negli spazi esterni del teatro. Un nuovo tassello all’identità di questo luogo di cultura che ha come sfida primaria l’interpretazione e l’ascolto del quartiere in cui sorge.

Con la sua edificazione in un’area ex-industriale, il Borsoni è, infatti, esempio concreto di riqualificazione urbana volta a promuovere la fruibilità culturale anche nelle zone periferiche.

Nato nell’alveo di Oltre la Strada, il progetto del Comune di Brescia a sostegno della valorizzazione del benessere e della qualità della vita partecipata in uno dei quartieri più complessi della città, il Teatro progettato dall’architetto Camillo Botticini arricchisce oggi la sua identità con un’opera d’arte che sarà elemento distintivo del territorio, impersonando la vocazione di Brescia, città d’Europa, aperta ai linguaggi contemporanei e all’inclusione culturale.

La giornata prenderà il via alle ore 18 presso la Sala Castri del Teatro Borsoni con un talk di presentazione dell’opera Ex-Stasis insieme all’artista Patrick Tuttofuoco.

Qui, durante l’incontro, interverranno i promotori dell’iniziativa: Laura Castelletti Sindaca di Brescia, Camilla Baresani Varini Presidente del Centro Teatrale Bresciano, Roberto Tasca Presidente di A2A, Renato Mazzoncini Amministratore delegato di A2A, Patrick Tuttofuoco Artista, Valentina Ciarallo Curatrice, Camillo Botticini Architetto. L’incontro vedrà anche la partecipazione straordinaria dell’Artista Emilio Isgrò. Al termine del talk verrà svelata l’opera di Tuttofuoco.

Alle ore 20, l’evento proseguirà con lo spettacolo Ex-stasis. Quando l’arte incontra la vita con la partecipazione del divulgatore d’arte Jacopo Veneziani e del pianista Gabriele Rossi, che offriranno un momento di approfondimento e riflessione, senza mancare di leggerezza e ironia.

L’accesso all’incontro delle ore 18 e allo spettacolo serale è gratuito con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti.
Le prenotazioni saranno attive dalle ore 10.00 del 4 settembre 2025.


19 settembre 18:00

Teatro Renato Borsoni - Via Milano, 83 Brescia


Partner CTB