DI PIETRO GRASSO
VERSIONE SCENICA DI NICOLA FANO
ADATTAMENTO DRAMMATURGICO DI MARGHERITA RUBINO
REGIA DI ALESSIO PIZZECH
MUSICHE ORIGINALI DARIO ARCIDIACONO
SCENE GIACOMO TRINGALI
LUCI LUIGI ASCIONE
COSTUMI CRISTINA DA ROLD
CON SEBASTIANO LO MONACO
CANTI TRADIZIONALI CLARA SALVO
PRODUZIONE SICILIATEATRO ASSOCIAZIONE
Dall’autobiografia di Piero Grasso, ex Procuratore nazionale antimafia, prende spunto questo monologo civile, che intreccia la storia privata di un magistrato che ha dedicato la vita a combattere la criminalità organizzata con la storia politica e giudiziaria del nostro paese. Sebastiano Lo Monaco
regala un ritratto limpido e rigoroso di un uomo al servizio dello Stato. Uno spettacolo necessario, perché, come scrive Grasso, “finché la mafia esiste bisogna parlarne, discuterne, reagire. I silenzi di oggi siamo destinati a pagarli duramente domani”.
Durata: 1 ora e 10 minuti (senza intervallo)