Stage sui linguaggi teatrali - Mito 2.0 – L’archetipo delle Metamorfosi

DAL 11 SETTEMBRE 2023 AL 28 SETTEMBRE 2023

Corso di aggiornamento per insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, promosso ai sensi della Legge n. 107 del 13/07/2015, condotto da Lucilla Giagnoni

Premessa generale
Chiamiamo archetipi le relazioni, le forze profonde che regolano il cosmo e il nostro essere al mondo. La metamorfosi è uno degli archetipi più attivi: la nostra esistenza è una metamorfosi continua.
Si nasce, si cresce, si invecchia, si muore e ci si dissolve. Nulla si crea, nulla si distrugge ma tutto si trasforma.
Per un essere umano la metamorfosi può rappresentare la sofferenza dell’indeterminazione, la perdita dell’identità, ma anche la gioia della scoperta di ogni possibile novità, della fluidità, della liberazione da definizioni, limiti, confini, catene. Se la metamorfosi è la condizione del nostro stare al mondo, c’è un momento della nostra vita in cui essa diventa problematica: l’adolescenza.
Lavorare “miticamente” sull’archetipo della metamorfosi permette di farne un’esperienza profonda e insieme protetta: camuffamento, travestimento, travestitismo reclamano attenzione; poesia, letteratura e teatro non giudicano; il lavoro sul cambiamento, sulla transitorietà, sulla differenza, se è di tipo “poetico”, porta sempre a un’apertura dello sguardo e spesso anche del cuore.

Finalità del progetto
Fare teatro è uno dei modi per scoprire il proprio Mito, il Mito che ognuno di noi mette in scena
nella vita, vivendo.
Il progetto sulle metamorfosi, come seconda parte del percorso sul Mito, nasce anche dal confronto con gli insegnanti e dal bisogno espresso dagli stessi di affrontare tematiche urgenti all’interno della scuola.


Contenuti
Quest’anno affrontiamo le Metamorfosi, uno dei temi centrali della letteratura e del pensiero, sollecitando gli insegnanti a individuare, prima dell’inizio del laboratorio, un brano (un monologo, un dialogo, un breve racconto ecc.) da portare come proprio testo di lavoro, per poi poterlo condividere successivamente col gruppo.
Affronteremo non solo brani da testi dei grandi classici (Le Metamorfosi di Ovidio; Le Metamorfosi di Apuleio, dal quale in particolare suggeriamo Amore e Psiche; ecc.) ma anche della modernità (Pinocchio di Collodi, Faust di Goethe, Orlando di Woolf, Dottor Jekill e Mr Hyde di Stevenson, ma anche Donna Haraway e le identità cyborg).

Inviteremo inoltre alla ricerca e alla proposta personale, lasciando libera la scelta per poter creare un materiale collettivo articolato, grazie anche ai contributi dei colleghi, che consenta al singolo insegnante di mettere in gioco le personali competenze linguistiche e letterarie.
I temi riguardanti il genere, l’identità, il cambiamento, la traslazione, il trans–umanesimo, il trans–gender e la fluidità sessuale, costituiscono materia sovrabbondante nella letteratura di ogni lingua e cultura.
Li affronteremo concentrandoci il più possibile sul tema della metamorfosi.

Obiettivi
• Acquisizione di tecniche espressive relative al linguaggio teatrale
• Acquisizione di elementi di drammaturgia e scrittura teatrale
• Acquisizione delle regole fondanti la propria presenza naturale e scenica
• Acquisizione degli elementi fondanti una buona narrazione
• Acquisizione degli elementi fondanti un monologo e un dialogo
• Esplorazione di contenuti narrativi, da poter condividere con gli studenti, sul Mito, su temi di grande attualità e gli elementi di contemporaneità nei grandi classici
• Acquisizione di una maggiore consapevolezza di sé attraverso l’atto performativo e possibile scoperta del proprio Mito

Programma
• Premesse sul Mito, sugli archetipi, sul tema delle metamorfosi
• Esercizi di presentazione: i fondamenti della narrazione
• Creazione di un gruppo di lavoro “mitico” dalle unicità poetiche dei singoli partecipanti
• Lettura e analisi del brano scelto
• Lavoro di adattamento ed eventuale riscrittura a partire dal testo letterario
• Contributi narrativi personali intorno al testo scelto
• Trovare la propria presenza ed esplorare le proprie caratteristiche teatrali
• Lavoro sul narratore messa in scena del testo
• Lavoro sul dialogo e messa in scena del testo dialogato
• Esercizi teatrali individuali e corali sullo spazio, sul corpo, sul ritmo, sulla voce


Struttura del corso
La scansione del corso prevede otto incontri di tre ore e mezza in cui esercizi pratici si alterneranno a momenti di analisi e studio del testo.


Modalità d’attuazione
Si richiede ai partecipanti di presentarsi con abiti comodi che permettano il movimento nello spazio.
Il lavoro si svolgerà a partire dai brani dei testi scelti dagli insegnanti sul tema della metamorfosi. Ogni insegnante dovrà presentare una pagina significativa del romanzo o del racconto scelto sul tema.
Il lavoro avrà una prima fase di riscrittura e una seconda fase di messa in scena che comporterà l’imparare a memoria, quanto più possibile, il materiale per una durata massima di 2 minuti.
Ai partecipanti si richiede di compiere la scelta del proprio testo possibilmente prima dell’inizio del laboratorio.

Destinatari
Il corso è destinato agli insegnanti di tutte le scuole di ogni ordine e grado della provincia di Brescia, per un massimo di 25 partecipanti.


Quota di iscrizione
Ai partecipanti viene richiesta una quota di iscrizione di € 170,00.
L’iscrizione al corso e il versamento della quota di partecipazione devono essere effettuate entro il 7 settembre 2023.


Direttore del corso
Gian Mario Bandera - Direttore Centro Teatrale Bresciano


Partner CTB