Sono tre gli spettacoli di
Oltre l’abbonamento che ampliano la proposta artistica di quest’anno, tre produzioni CTB che affrontano tematiche importanti attraverso stili e linguaggi diversi. Il cartellone si apre con l’opera-dibattito di Giulia Minoli ed Emanuela Giordano sulla legalità
Se dicessimo la verità.
Ultimo ...
Leggi tutto
Sono tre gli spettacoli di
Oltre l’abbonamento che ampliano la proposta artistica di quest’anno, tre produzioni CTB che affrontano tematiche importanti attraverso stili e linguaggi diversi. Il cartellone si apre con l’opera-dibattito di Giulia Minoli ed Emanuela Giordano sulla legalità
Se dicessimo la verità.
Ultimo capitolo uno spettacolo che attraversa l’Italia raccontando storie di resistenza e lotta alla criminalità organizzata. Un testo potente che ci parla di globalizzazione, alta finanza, uomini cerniera, ma anche di giornalisti impegnati e testimoni di giustizia. Una provocazione, per farci riflettere, capire e reagire. Per trascorrere insieme gli ultimi giorni dell’anno – con una versione speciale per il 31 dicembre, cui seguirà un brindisi finale – proponiamo
Oylem Goylem di e con Moni Ovadia, uno spettacolo culto, sintesi tra racconto, musica dal vivo con la Moni Ovadia Stage Orchestra e risate che ci presenta un affresco del popolo ebraico come non l’abbiamo mai visto. Tra citazioni colte, battute fulminanti, ballate e litanie, in questo spettacolo che compie 30 anni emerge tutta la vertiginosa spiritualità di un popolo in permanente attesa, sospeso tra cielo e terra. In occasione della Giornata della Memoria, torniamo a proporre
In piena luce l’emozionante lezione-spettacolo ideata dallo scrittore e drammaturgo bresciano Marco Archetti, sul palco insieme all’attrice Paola Bigatto, che rilegge una delle personalità più significative del Novecento, Primo Levi, per contribuire a mantenere viva la riflessione su una delle grandi tragedie della storia europea.
Chiudi