testo e regia Bruno Stori e Letizia Quintavalla
con Filippo Carrozzo
musiche Alessandro Nidi
collaborazione per la ricerca storica e la documentazione William Gambetta, Irene Di Jorio, Leonardo Di Jorio
produzione Collettivo artistico Quintavalla, Stori, Carrozzo
Solo sul palcoscenico, accompagnato da un pallone – metafora del mondo – e dalla scritta “Io non sbalio mai”, il dittatore racconta la sua frenetica giornata. Tra abluzioni, condanne ed esecuzioni, discorsi in piazza, ovazioni e promesse di cibo e lavoro, il volto del dittatore si moltiplica su monete, francobolli, foto, busti e statue. Arringa la folla, cerca il consenso, l’approvazione. Nelle sue adunate sta sempre più in alto e chiede al popolo/pubblico di moltiplicarsi: più bambini, più soldati! Nel coro unanime si fa strada un secondo personaggio: Bernardino, un piccolo uomo che si chiede il perché delle cose, che si interroga e riflette sul significato della dittatura. I due personaggi, dialogando direttamente con gli spettatori, immersi in una scenografia che è metafora del bene e del male, si confrontano con gli inganni e le grottesche miserie della dittatura in un viaggio nel passato, ma anche nel presente del condizionamento dei media e della televisione, con gli occhi bene aperti su populismo, pensiero unico, connivenza coi poteri forti. Un monologo tragicomico, una riflessione appassionante e ironica sul significato di democrazia e sull’essere cittadini interpretata dal bravissimo Filippo Carrozzo e ispirata al Grande Dittatore di Charlie Chaplin.
DAL 01 APRILE 2026 AL 02 APRILE 2026
DAL 17 MARZO 2026 AL 18 MARZO 2026
DAL 04 MARZO 2026 AL 06 MARZO 2026
DAL 03 FEBBRAIO 2026 AL 04 FEBBRAIO 2026
DAL 28 DICEMBRE 2025 AL 31 DICEMBRE 2025
DAL 11 NOVEMBRE 2025 AL 12 NOVEMBRE 2025
DAL 29 OTTOBRE 2025 AL 31 OTTOBRE 2025