Schegge di memoria disordinata a inchiostro policromo

uno spettacolo di Fausto Cabra
drammaturgia Gianni Forte
con Raffaele Esposito, Anna Gualdo, Elena Gigliotti
scene Stefano Zullo
drammaturgia luminosa Martino Minzoni
costumi Eleonora Rossi
musiche e drammaturgia sonora Mimosa Campironi
grafica e contributi video Francesco Marro
aiuto regista Anna Leopaldo
produzione Teatro Franco Parenti

"Da molti anni coltivavo la fantasia di sviluppare uno spettacolo su questo caso, ma volevo che fosse più di un racconto giudiziario. Ho chiesto quindi a Gianni Forte di trasformarlo in un viaggio più ampio sull'identità, la finzione, l'auto-menzogna e il processo di liberazione dal trauma. Attraverso Billy, abbiamo immaginato un attraversamento delle zone più oscure e disturbanti della mente umana, una riflessione sulla necessità di smettere di cercare certezze assolute e di confrontarsi, invece, con la complessità di ciò che siamo".

Così Fausto Cabra presenta il suo nuovo spettacolo che, attraverso un caso giudiziario molto noto della fine degli anni ’70, offre una riflessione profonda sull’identità. Si tratta della vicenda di Billy Milligan, protagonista di uno dei più controversi procedimenti giudiziari della storia americana. Milligan fu accusato di aver rapito, stuprato e rapinato tre studentesse. Durante il processo emerse un elemento senza precedenti: il giovane ospitava dentro di sé ventiquattro personalità diverse. La sua condizione lo portò a essere il primo imputato nella storia degli Stati Uniti a essere dichiarato non colpevole per infermità mentale dovuta a un disturbo dissociativo della personalità, dando il via a un acceso dibattito tra giustizia, psichiatria e opinione pubblica.

Fausto Cabra esplora la mente umana attraverso le parole scritte da Gianni Forte, con Raffaele Esposito nel ruolo del protagonista.

Teatro Renato Borsoni


Ti potrebbe interessare anche


Tre variazioni della vita

Tre variazioni della vita

DAL 05 MAGGIO 2026 AL 10 MAGGIO 2026

Le due inglesi

Le due inglesi

DAL 28 APRILE 2026 AL 03 MAGGIO 2026

Lettere a Bernini

Lettere a Bernini

DAL 08 APRILE 2026 AL 12 APRILE 2026

Stand up for Giuda

Stand up for Giuda

DAL 25 MARZO 2026 AL 29 MARZO 2026

Sinfonia fantastica

Sinfonia fantastica

DAL 20 MARZO 2026 AL 22 MARZO 2026

Noi, gli eroi

Noi, gli eroi

DAL 17 MARZO 2026 AL 22 MARZO 2026

La morte e la fanciulla

La morte e la fanciulla

DAL 24 FEBBRAIO 2026 AL 08 MARZO 2026

Eccoci qui

Eccoci qui

DAL 27 GENNAIO 2026 AL 08 FEBBRAIO 2026

La signora del gioco

La signora del gioco

DAL 16 GENNAIO 2026 AL 20 GENNAIO 2026

Per sempre

Per sempre

DAL 07 GENNAIO 2026 AL 11 GENNAIO 2026

Renatissimo

Renatissimo

DAL 16 DICEMBRE 2025 AL 21 DICEMBRE 2025

Il fantasma di Canterville

Il fantasma di Canterville

DAL 21 NOVEMBRE 2025 AL 30 NOVEMBRE 2025

Sior Todero Brontolòn

Sior Todero Brontolòn

DAL 21 OTTOBRE 2025 AL 26 OTTOBRE 2025


Partner CTB