scritto e diretto da Leonardo Petrillo
con Ettore Bassi
produzione Teatro Biondo Palermo
in collaborazione con Saba produzione S.r.l.

Nell’immaginario collettivo, Giuda Iscariota è l’archetipo del traditore. Studiandone la storia e cogliendone il profondo simbolismo, scopriamo che ha molto da dirci”. Da queste riflessioni prende le mosse questo spettacolo in cui Leonardo Petrillo, autore e regista, ricostruisce i passaggi fondamentali della vita di Giuda: dall’incontro con Gesù – folle visionario verso il quale nutriva molti dubbi – sino al fatidico giorno in cui si compì il disegno divino. Un assolo emozionante dove il personaggio di Giuda è reso in scena da Ettore Bassi.

In sala, assistiamo alle rivendicazioni di Giuda: è la sua versione dei fatti su come è andata davvero. Se solo Gesù avesse spiegato il mistero della resurrezione senza ricorrere a incomprensibili metafore, lui e gli apostoli avrebbero compreso il significato di quella morte e non si sarebbero smarriti. Con l’apparizione, poi, il mistero fu svelato agli altri, ma non a Giuda, che si era già tolto la vita, distrutto dal rimorso per il suo tradimento. Questo è lo spartiacque tra lui e gli altri, sostiene il protagonista.

Ascoltiamo la versione dei fatti che Giuda ci consegna: quella di un uomo che, sentendosi ingiustamente discriminato da secoli, si ribella alla “coscienza collettiva” che lo ha classificato come “il traditore”, monito per l’umanità. Giuda non ha però perso la speranza. È tornato a dirci che la sua condanna non è eterna; finirà quando, come ci ha insegnato Papa Francesco, “orgoglio, cupidigia e vanità, le radici del male, saranno estirpate e l’uomo non sarà più prigioniero del pregiudizio”.

Teatro Mina Mezzadri


Ti potrebbe interessare anche


Tre variazioni della vita

Tre variazioni della vita

DAL 05 MAGGIO 2026 AL 10 MAGGIO 2026

Sinfonia fantastica

Sinfonia fantastica

DAL 20 MARZO 2026 AL 22 MARZO 2026

La morte e la fanciulla

La morte e la fanciulla

DAL 24 FEBBRAIO 2026 AL 08 MARZO 2026

Eccoci qui

Eccoci qui

DAL 27 GENNAIO 2026 AL 08 FEBBRAIO 2026

La signora del gioco

La signora del gioco

DAL 16 GENNAIO 2026 AL 20 GENNAIO 2026

Renatissimo

Renatissimo

DAL 16 DICEMBRE 2025 AL 21 DICEMBRE 2025

Il fantasma di Canterville

Il fantasma di Canterville

DAL 21 NOVEMBRE 2025 AL 30 NOVEMBRE 2025

Archimede

Archimede

DAL 18 NOVEMBRE 2025 AL 23 NOVEMBRE 2025

Schegge di memoria disordinata a inchiostro policromo

Schegge di memoria disordinata a inchiostro policromo

DAL 12 NOVEMBRE 2025 AL 13 NOVEMBRE 2025

Il romanzo della Bibbia

Il romanzo della Bibbia

DAL 11 NOVEMBRE 2025 AL 12 NOVEMBRE 2025

Sior Todero Brontolòn

Sior Todero Brontolòn

DAL 21 OTTOBRE 2025 AL 26 OTTOBRE 2025


Partner CTB