Renatissimo
Omaggio a Renato Carosone

regia Paolo Bignamini
di e con Enzo De Caro e Ànema:
violino Marcello Corvino
chitarra Biagio Labanca
contrabbasso Massimo De Stephanis
percussioni Fabio Tricomi
produzione Centro Teatrale Bresciano
in collaborazione con I due della città del sole

Enzo Decaro e gli Ànema rendono omaggio a uno dei più grandi autori e interpreti della scena musicale napoletana e italiana del secondo Novecento, Renato Carosone. Diplomatosi in pianoforte a soli diciassette anni, Carosone si impose nel dopoguerra come uno degli artisti più amati, paragonabile per popolarità a Domenico Modugno. La sua musica, le sue interpretazioni, la sua biografia sono indissolubilmente legate a Napoli, alla grande tradizione partenopea, ma le sue straordinarie qualità artistiche hanno fatto il giro del mondo, tanto che negli Stati Uniti Torero raggiunse il primo posto tra i dischi più venduti.

Gli Ànema reinterpretano Renato Carosone proponendo un’originale versione strumentale dei suoi grandi successi, tra i quali Torero, Caravan Petrol, Tu vuò fà l’americano, Maruzzella, Piccolissima serenata, Io mammeta e tu, Luna Rossa e altri celebri brani, con una formazione composta da eccellenti musicisti.

Enzo Decaro, nella doppia veste di narratore e cantante, intesse lo straordinario racconto della vita artistica e privata di Carosone attraverso aneddoti di irresistibile comicità e vicende biografiche incredibili e surreali.

Teatro Renato Borsoni


Partner CTB