drammaturgia e regia Gioele Dix
con Valentina Cardinali e Francesco Aricò
produzione Centro Teatrale Bresciano
La spumeggiante Valentina Cardinali è protagonista di questo spettacolo scritto e diretto da Gioele Dix, artista con cui Cardinali ha condiviso il palcoscenico in diverse occasioni, tra cui due produzioni firmate dal Centro Teatrale Bresciano, La corsa dietro il vento su Buzzati e Andavamo a mille, spettacolo sulla corsa-mito 1000 Miglia.
Attrice poliedrica e dalla vitalità trascinante, capace di assumere e restituire in scena una molteplicità di personalità e di voci, Cardinali – assieme al bravo Francesco Aricò – dà vita a tre coppie, protagoniste di altrettante storie, che idealmente creano un percorso storico nell’idea del rapporto uomo-donna.
Lo spettacolo inizia infatti con un’interpretazione dell’atto unico di Georges Feydeau Amour et piano, esilarante commedia degli equivoci del 1883, per poi toccare il racconto di Dorothy Parker Here we are, del 1931. Piccolo capolavoro di ironia, questo testo, che dà il titolo allo spettacolo, ci mostra due novelli sposi in viaggio in uno scompartimento di un treno che diventa sfondo di una serie di schermaglie, non detti e incomprensioni senza speranza. L’ultimo quadro dello spettacolo è ambientato ai giorni nostri, con un testo brillante di Gioele Dix in cui la coppia si trova ad affrontare senza vere difese i rischi e le ansie del mondo virtuale.
Dall’Ottocento ai telefonini, passando per treni, battibecchi e pianoforti: Valentina Cardinali e Francesco Aricò ci guidano con ironia e talento in un viaggio tra amori, incomprensioni e irresistibili cortocircuiti sentimentali. Tre epoche, tre coppie, un solo eterno enigma: capirsi tra uomini e donne è davvero possibile?
DAL 05 MAGGIO 2026 AL 10 MAGGIO 2026
DAL 28 APRILE 2026 AL 03 MAGGIO 2026
DAL 08 APRILE 2026 AL 12 APRILE 2026
DAL 25 MARZO 2026 AL 29 MARZO 2026
DAL 20 MARZO 2026 AL 22 MARZO 2026
DAL 17 MARZO 2026 AL 22 MARZO 2026
DAL 24 FEBBRAIO 2026 AL 08 MARZO 2026
DAL 19 FEBBRAIO 2026 AL 22 FEBBRAIO 2026
DAL 16 GENNAIO 2026 AL 20 GENNAIO 2026
DAL 07 GENNAIO 2026 AL 11 GENNAIO 2026
DAL 16 DICEMBRE 2025 AL 21 DICEMBRE 2025
DAL 21 NOVEMBRE 2025 AL 30 NOVEMBRE 2025
DAL 18 NOVEMBRE 2025 AL 23 NOVEMBRE 2025
DAL 12 NOVEMBRE 2025 AL 13 NOVEMBRE 2025
DAL 27 OTTOBRE 2025 AL 08 NOVEMBRE 2025
DAL 21 OTTOBRE 2025 AL 26 OTTOBRE 2025