QUESTO CUORE UMANO 49° Stagione di Prosa
STAGIONE DI PROSA E ALTRI PERCORSI
Il cartellone Stagione di prosa e Altri percorsi propone alcuni grandi classici del teatro rivisitati da innovative drammaturgie e adattamenti come Il mercante di Venezia di Shakespeare con Franco Branciaroli diretto da Paolo Valerio, ...
Leggi tutto
QUESTO CUORE UMANO 49° Stagione di Prosa
STAGIONE DI PROSA E ALTRI PERCORSI
Il cartellone Stagione di prosa e Altri percorsi propone alcuni grandi classici del teatro rivisitati da innovative drammaturgie e adattamenti come Il mercante di Venezia di Shakespeare con Franco Branciaroli diretto da Paolo Valerio, Sogno di una notte di mezza estate per la regia di Andrea Chiodi, Maria Stuarda di Schiller con Elisabetta Pozzi e Laura Marinoni dirette da Davide Livermore, accanto a originali riletture di grandi capolavori della letteratura occidentale moderna, Come tu mi vuoi di Pirandello, Spettri di Ibsen, La roba con Enrico Guarneri tratto da alcuni celebri racconti di Verga, Cyrano de Bergerac di Rostand per la regia di Arturo Cirillo e Seagull Dreams di Irina Brook, che interseca Il gabbiano di Čechov alla propria biografia di figlia d’arte. Ha grande spazio anche la drammaturgia del presente con Dulan, la sposa di Melania Mazzucco con Valerio Binasco, Risate di Gioia di e con Elena Bucci e Marco Sgrosso ispirato a Il teatro all’antica italiana di Tofano, La corsa dietro il vento di e con Gioele Dix, Processo Galileo di Angela Dematté e Fabrizio Sinisi, Le nostre anime di notte con Lella Costa e la regia di Serena Sinigaglia tratto dall’omonimo romanzo di Kent Haruf, Tango Macondo ispirato all’opera di Salvatore Niffoi, adattato e diretto da Giorgio Gallione, con Ugo Dighero e Paolo Fresu, Gilgamesh originale riscrittura di Giovanni Calcagno del poema più antico a noi conosciuto, con Luigi Lo Cascio e Vincenzo Pirrotta, L’Oreste di Francesco Niccolini con Claudio Casadio, i Macbeth ispirato a Shakespeare per la regia di Vetrano e Randisi, Le ferite del vento di Juan Carlos Rubio con Cochi Ponzoni, Il domatore di e con Vittorio Franceschi, Il muro trasparente con Paolo Valerio, Boston Marriage di David Mamet con Maria Paiato, regia Giorgio Sangati. Chiudono la proposta il progetto speciale con Maria Paiato Il nero, il rosso, il blu, una suite di tre letture tratte dai racconti di Tommaso Landolfi, Éric-Emmanuel Schmitt ed Ennio Flaiano, e un nuovo spettacolo di danza, Don Juan, con 16 danzatori che rileggono il mito di Don Giovanni. Una proposta articolata e di alto profilo culturale, affidata all’interpretazione dei maggiori drammaturghi, attori e registi della scena nazionale, che intreccia originali riletture di testi della tradizione a spettacoli di grande attualità, per un teatro d’arte che sappia raccogliere e interpretare le sfide del presente.
Chiudi